Non solo Londra, STRATFORD-Upon-AVON e WARWICK

Tutti (o quasi) sono stati a Londra almeno una volta nella vita. E tra questi, chi non ha scattato la classica foto accanto a una cabina telefonica, sul London Eye, davanti al Tower Bridge o magari un selfie col Big Ben che fa capolino? Chi non si è sentito un po’ inglese sorseggiando una pinta in qualche pub a Camden Town e facendo shopping da Harrods. Ebbene, devo dirvelo: l’Inghilterra non è Londra! Anzi, se volete respirare il vero spirito britannico dovete lasciare la capitale e dirigervi altrove, nel Warwickshire.

L’England più autentica è fatta di casette in stile Tudor e piccole Tea Room nascoste tra una libreria e una bakery, più che da grattacieli e architetture improbabili. Quindi se siete intenzionati a mettere piede in terra britannica ma senza seguire itinerari convenzionali, ho un paio di cittadine da suggerirvi:

STRATFORD-UPON-AVON

«Tutto il mondo è un palcoscenico, e tutti gli uomini e le donne solamente attori», «Essere o non essere, questo è il dilemma?», «O Romeo, Romeo! perché sei tu Romeo?»… non vi dicono niente? Sono tutte battute tratte dalle opere di quel genio immortale di William Shakespeare nato in una piccola cittadina delle West Midlands chiamata Stratford-upon-Avon.

Barche sul fiume Avon
                                                                                                                                          Barche sul fiume Avon

La città, come si deduce dal nome, sorge sulle sponde dell’Avon ed è uno di quei posti in cui il tempo sembra essersi fermato. In una giornata di sole (sono meno rare di quello che si possa pensare) è possibile attraversare il fiume su un battello o su una barca a remi. Ma la cosa migliore da fare è senz’altro il tour dei luoghi legati al suo cittadino più illustre.

Immancabile la sosta alla Holy Trinity Church, in cui si trovano le spoglie del poeta e di sua moglie, e ai luoghi della sua vita, la casa natale, il cottage di Anne Hathaway, il piccolo podere delle figlie. Si possono visitare tutti acquistando un biglietto cumulativo, non proprio economico ma ne vale la pena, soprattutto se siete appassionati di Shakespeare e di teatro in genere. Last but not least, il Royal Shakespeare Theatre. Qui, al contrario, con poche sterline si ha l’opportunità di assistere a uno dei tanti spettacoli messi in scena dalla RSC, la Royal Shakespeare Company.

P1170283
                                                                                        Royal Shakespeare Theatre (RST)

I collegamenti da Londra sono abbastanza comodi: dalla Victoria Coach Station partono un paio di bus al giorno, uno la mattina e uno nel primo pomeriggio, con prezzi che oscillano tra le 12£ e le 15£ (Megabus), oppure si può raggiungere la città in treno in 2h, con circa 17£, partenza da London Marylebone.

WARWICK 

La seconda opzione è Warwick, deliziosa cittadina storica a pochi chilometri dalla più nota Coventry. Il treno è il mezzo di trasporto migliore per raggiungerla dalla City (1,30h ca. partendo da London Marylebone), fate però attenzione all’annuncio dello speaker! La pronuncia del suo nome infatti è molto diversa dal modo in cui si scrive, “uorik” più o meno. Tenete d’occhio le fermate e, state tranquilli, non sbaglierete.

Warwick Castle
                                                                                                                                                      Warwick Castle

C’è da camminare un po’ prima di arrivare in centro dalla stazione ma, tutto sommato, in una zona verde molto tranquilla. E a quel punto, cosa c’è da vedere? Innanzitutto il Warwick Castle, tra i più antichi e meglio conservati del Regno Unito. È preferibile prenotare prima il biglietto, per evitare di sostare in fila delle ore e soprattutto per risparmiare qualche sterlina. Non è molto conosciuto oltre confine, eppure ha una storia incredibilmente interessante legata alla figura del conte di Warwick, che dal Medioevo ha attraversato i secoli fino ai giorni nostri.

                                  Torrette lungo le mura del castello

È un’attrazione perfetta per chi viaggia con bambini al seguito, viste le tante attività da fare al suo interno, e come tutti i castelli nasconde misteri e leggende. Dalle mura merlate si gode poi di una vista generosa sull’Avon, che fungeva da fossato naturale, sulla Collegiate Church of St Mary e su tutta la cittadina.

Lo scarto tra i biglietti acquistati online e quelli in loco è di circa 6£. È prevista inoltre la “Rainy Day Guarantee”, una sorta di assicurazione, comprendente un biglietto omaggio qualora nel giorno prestabilito per la visita dovesse piovere per una o più ore.

Se ciò che cercate è vivere un’esperienza pienamente british, una volta terminato il tour del castello, concedetevi una tazza di tè fumante nell’antica Oken’s House. Questa tea room in stile Tudor del XVI secolo vi farà innamorare definitivamente della cittadina. Al piano superiore dell’edificio vi aspetta un grazioso salottino, abbellito con divanetti e poltroncine, teiere e tazzine con motivi floreali, dolci di ogni sorta (i brownies sono strepitosi!) e un assortimento di tè tra i più ampi del Regno Unito da assaggiare, rigorosamente, con il latte.

 

 

Un pensiero su “Non solo Londra, STRATFORD-Upon-AVON e WARWICK

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...