
Come un fiore nel deserto, la CALABRIA inaspettata del MuSaBa
Mosaici, sculture e murales, ai piedi dell’Aspromonte si nasconde il volto contemporaneo della Calabria Continua a leggere Come un fiore nel deserto, la CALABRIA inaspettata del MuSaBa
Mosaici, sculture e murales, ai piedi dell’Aspromonte si nasconde il volto contemporaneo della Calabria Continua a leggere Come un fiore nel deserto, la CALABRIA inaspettata del MuSaBa
Un viaggio nelle architetture e negli stili della capitale danese: dal funzionalismo nordico allo stile olandese. Continua a leggere A spasso per COPENAGHEN, maestra Unesco dell’architettura
Rapisce, stupisce, incanta. Copenaghen, come dice la colonna sonora di un vecchio film, è la “bianca sirena del nord”. Una creatura leggendaria e seducente. Sarà forse una coincidenza se il suo simbolo è proprio la tanto amata/odiata statua della Sirenetta di andersiana memoria? Io non credo. Continua a leggere “Tutti pazzi per COPENAGHEN, capitale “Best in Travel” 2019″
Se la vita è un gioco di carte noi siamo nati senza conoscere le regole. Dobbiamo giocare la nostra mano attraverso gli anni: poeti, filosofi, alchimisti hanno studiato il loro significato”.
Niki de Saint Phalle Continua a leggere “Al GIARDINO DEI TAROCCHI tutta la Toscana che non ti aspetti”
Uscire dai percorsi già battuti e andare alla ricerca di itinerari non convenzionali è l’obiettivo di ogni vero viaggiatore, e non solo. Per i motivi più disparati può capitare a chiunque di dover (o voler) tornare in una città che si è già visitata ed ecco allora che parte la caccia ai musei più improbabili, alle attrazioni meno conosciute e a tutto ciò che resta fuori dalle guide di viaggio tradizionali. Continua a leggere “MADRID inedita, itinerario non convenzionale della capitale spagnola”
Nulla sarà più come prima. Già, perché visitare la Scarzuola di Montegiove – località del comune di Montegabbione (TR) – va ben oltre l’esperienza artistica o museale intesa in senso tradizionale, in cui il visitatore assiste passivamente alla spiegazione della guida. È un percorso mistico ma al tempo stesso profondamente pragmatico, dal quale tutti escono sempre un po’ cambiati. Gli ospiti di questa città-teatro sono invitati infatti a mettersi a nudo (metaforicamente), a porsi delle domande (anche quelle più scomode) e ad abbandonare ogni pregiudizio. Solo chi cercherà di farlo riuscirà a vedere il mondo e sé stesso con occhi nuovi. Continua a leggere “Umbria esoterica, il cammino mistico nella SCARZUOLA di Montegiove”
Guida ai migliori musei di OSLO, dall’arte contemporanea alle navi vichinghe, passando per il folklore e la storia naturale. Continua a leggere Su al nord, i migliori musei di OSLO