Sotto il sole della Toscana, weekend d’arte ad AREZZO

Sotto il sole della Toscana, weekend d’arte ad AREZZO

Terra di poeti, di artisti, di parolieri e di scrittori, Arezzo ha dato i natali a tanti personaggi illustri della nostra storia passata e recente. Da Guido monaco, colui che – per semplificare – diede il nome alle note musicali, al sommo Francesco Petrarca, da Giorgio Vasari al “lussurioso” Pietro Aretino, passando per il conduttore e autore tv Gianni Boncompagni fino al giornalista Andrea Scanzi. (C’è anche un caffè che porta il suo nome, si trova nel menù del “Coffee O’ Clock”, una caffetteria su Corso Italia assolutamente raccomandata). Continua a leggere “Sotto il sole della Toscana, weekend d’arte ad AREZZO”

MADRID inedita, itinerario non convenzionale della capitale spagnola

MADRID inedita, itinerario non convenzionale della capitale spagnola

Uscire dai percorsi già battuti e andare alla ricerca di itinerari non convenzionali è l’obiettivo di ogni vero viaggiatore, e non solo. Per i motivi più disparati può capitare a chiunque di dover (o voler) tornare in una città che si è già visitata ed ecco allora che parte la caccia ai musei più improbabili, alle attrazioni meno conosciute e a tutto ciò che resta fuori dalle guide di viaggio tradizionali. Continua a leggere “MADRID inedita, itinerario non convenzionale della capitale spagnola”

MARSIGLIA, tutto il bello che c’è!

MARSIGLIA, tutto il bello che c’è!

Marsiglia, vivace capoluogo della Provenza, non è una città facile, tutt’altro. Con questo però non ho intenzione di scoraggiarvi, ma solo di mettervi in guardia, perché nonostante lo stato di degrado e abbandono in cui versa, merita comunque di essere visitata. Se state considerando l’idea di partire per Marsiglia preparatevi quindi a prendere appunti su alcune semplici regole da mettere in pratica durante il vostro soggiorno e su tutto il (poco) bello che c’è da vedere!

Continua a leggere “MARSIGLIA, tutto il bello che c’è!”
PRERAFFAELLITI, le migliori gallerie d’arte in cui trovarli

PRERAFFAELLITI, le migliori gallerie d’arte in cui trovarli

Quando si parla di arte preraffaellita ci si riferisce a quella corrente artistica, ancora  oggi poco nota in Italia, sviluppatasi in Inghilterra nell’epoca vittoriana. Di fatto, nel nostro paese non è possibile ammirare i capolavori preraffaelliti, se non in occasione di qualche mostra temporanea, come quella del 2011 alla GNAM di Roma o quella allestita nel 2014 a Palazzo Chiablese a Torino.  Continua a leggere “PRERAFFAELLITI, le migliori gallerie d’arte in cui trovarli”