Vai al contenuto

Viaggiatrice Indipendente

Itinerari non convenzionali a prezzi Low Cost

Navigazione principale

  • Home
  • Italia
    • Campania
    • Lazio
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Francia
    • Germania
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Regno Unito
      • Inghilterra
      • Irlanda del Nord
      • Scozia
    • Slovacchia
    • Spagna
    • Ungheria
  • Informazioni
  • Contatti

Instagram

🥈 Cari compagni di viaggio, è stato un anno lungo e faticoso, ma pieno di sorprese e di cambiamenti. È iniziato con un'avventura nella caotica Marsiglia, seguita poi dalla bella Copenaghen. C'è stata tanta Italia: tanta Umbria, Lazio e tanta Toscana. Una capatina a Madrid e in extremis Budapest, una città che sognavo di visitare da anni. Ho condiviso con voi i miei viaggi, qui su Instagram, sulla mia pagina Facebook e ovviamente online sul blog e spero di essere riuscita a farvi viaggiare un po' con me. Spengo quindi soddisfatta questa seconda candelina e, senza troppi giri di parole, vi ringrazio, perché se ho raggiunto questo piccolo ma significativo traguardo lo devo anche e soprattutto a voi. 2️⃣🎂 #ViaggiatriceiIndipendente #buoncompleanno #2anni _______________________________________________ #birthday#2years#travelblog#anniversary#celebrations#bloggerlife#happiness#goal#thankful#traveldiary#adventures#girlborntotravel#wanderlust#globetrotter#aroundeurope#proud#travelgirl#mytravelblog#happybirthday
🍴A Budapest il Natale è già arrivato. Le luci lungo Vaci utca, i mercatini a Vörösmarty tér, le vetrine addobbate e i palazzi illuminati hanno trasformato Pest in una di quelle palline di vetro con la neve, da scuotere e rigirare sotto sopra per vedere posare i suoi fiocchi bianchi su case e cose. Un'atmosfera arricchita dagli odori (non sempre gradevoli) della cucina locale: il gulash, l'anatra e gli immancabili kurtoskalacs. Ce ne sono di tutti i gusti, semplici, col gelato, con le noci o il cocco, alla vaniglia, al cioccolato e al pistacchio. Ancora caldi sono davvero la fine del mondo! Una dolce coccola che mi sono proprio meritata dopo aver camminato tutto il giorno in giro per la città. E voi, li avete mai assaggiati? 🔸 #ViaggiatriceiIndipendente #Budapest #kurtoskalacs ___________________________________________________ #christmasmarket#vorosmartyter#foody#localfood#streetfood#foodofinsta#foodoftheworld#travelfood#hungariandays#travelblogger#panciamiafatticapanna#sweettooth#eattheworld#foodfoodfood#traditionalfood#mytravels#bloggerlifestyle#comfortfood#sugar#walnuts#budapestfood#eatlocal
🌉 Amo i ponti, a livello architettonico e per ciò che rappresentano. Quello che vedete è il Ponte delle Catene, il primo ponte che unì simbolicamente Buda e Pest (per la loro unificazione ufficiale si dovette aspettare infatti fino al 1873). È stato realizzato in ferro battuto e pietra e, senza ombra di dubbio, è uno dei luoghi più amati della città insieme al palazzo del Parlamento e al Bastione dei Pescatori. Attraversare il Ponte delle Catene a piedi è d'obbligo così come ammirarlo di notte illuminato dalle rive del Danubio. Anche la vista mattutina dalla collina di Buda non è niente male, non vi pare? Io sono salita in cima con la vecchia funicolare (la Sikló) e da quel momento non ho più smesso di scattere foto. Sarebbe impossibile fare altrimenti davanti a un patrimonio Unesco di questa portata... ▫️ #ViaggiatriceiIndipendente #ChainsBridge _________________________________________________ #budapest#hungary#unesco#travelism#siklo#fall#panoramicview#pest#budahill#landscape#danube#cathedral#cityscape#river#morninglight#travelbloggeritalia#autumncolors#budapestgram#urbantraveller#bestofeurope#patrimoniounesco#hungariandays#architecture_greatshots
🇭🇺 Eccomi qua, viaggiatori, dopo stories su stories, finalmente una foto. Sono a Budapest, capitale che da tanto tempo occupava una delle prime posizioni della mia personale lista delle città "must visit". ✔️ Impressioni a caldo? Tanta bellezza ma poca attenzione e cura nel mostrarla al mondo. Spero che nei prossimi giorni mi faccia ricredere su questo aspetto. Fatemi sapere se anche voi avete avuto la stessa impressione, io intanto vi tengo aggiornati sul mio viaggio nelle storie... #ViaggiatriceiIndipendente #Budapest #blessed ___________________________________________________ #fishermansbastion#hungary#panorama#budapestparliament#view#travelbloggerlife#buda#hill#autumn#november#easteurope#me#travelexperience#mybudapest#architecture#hungarystyle#thingstodoinbudapest#bestofbudapest#magyar#hungarian#topbudapestphoto#instahun#framedpicture
🕸️ La festa di Halloween è nata in Irlanda circa 3000 anni fa e veniva chiamata dai celti "Samhain". Secondo la leggenda, in questa notte dell'anno gli spiriti vagavano tra i mortali i quali, per allontanarli, accendevano fuochi e portavano in processione delle rape svuotate. Erano le rape infatti e non le zucche (usate dagli immigrati scozzesi e irlandesi nel nord America) ad essere trasformate in lanterne e la luce al loro interno stava a simboleggiare l'anima imprigionata nel purgatorio. Il nome stesso della festività rimanderebbe all'atto di scavare la rapa o la zucca, "to hollow" da cui "Halloween", mentre secondo altri il riferimento sarebbe l'antica "All Hallows' Eve", cioè la vigilia del giorno di tutti gli spiriti sacri "All Hallows' Day". #ViaggiatriceiIndipendente __________________________________________________ #derry#londonderry#NorthernIreland#halloween#samhain#october31#derryhalloween#traditions#paesechevai#thatsallfolks#irishculture#streetband#travellife#creepy#awakeningthewalls#derrywalls#travelstories#travelblogger
🎃 Derry o Londonderry? Bella domanda. È dal '600 che la disputa sul nome di questa bella cittadina nordirlandese va avanti ma ancora non possiamo dire sia stata davvero risolta. Ufficialmente è Derry ma gli unionisti avrebbero qualcosa da dire in contrario. Per questo motivo - nel dubbio - è sempre meglio apostrofarla come la "città vergine" dal momento che le sue mura non sono mai state espugnate. Sono tra le meglio conservate d'Europa e ne hanno viste di cose: dal lungo assedio della città ai più recenti Troubles (ve ne parlo nel dettaglio nel nuovo post). La vista da quassù, comunque, è magnifica, si domina sia la old che la new town, con la sua distesa geometrica di casette e i suoi enormi murales. Sul mio blog trovate tante altre foto e oltre a raccontarvi un po' della sua storia, vi parlo di Halloween: la festa più strabiliante d'Europa ha luogo proprio qui... #ViaggiatriceiIndipendente #lifeofadventure #irishborder _________________________________________________ #derry#londonderry#northernireland#uk#panorama#irishgreen#murales#topview#walls#halloween#troubles#history#travelblogger#newpost#traveltheworld#irelandlovers#derryhalloween#awakeningthewalls
⛲ Un destino, una missione, non una scelta. Il Giardino dei Tarocchi è stato per Niki de Saint Phalle il compimento massimo della sua arte. Una fusione di influenze italiane e iberiche, dal Parco dei Mostri di Bomarzo al Parc Guell di Barcellona, ma del tutto unico nel suo genere. Ve ne parlo nel mio ultimo post, trovate il link in bio 🔹 #ViaggiatriceiIndipendente #GiardinoDeiTarocchi #Capalbio ____________________________________________________ #newpost#travelnews#tuscany#art#nikidesaitphalle#tarots#gaudi#statue#colours#architecturegram#travelblog#mosaic#tiles#unique#artlovers#bestitaliansites#maremma#esoteric#dreamyplace#details#magic#bloggers
🛡️ L'è bellina Arezzo, davvero! Un mi sarei mai aspettata una 'osa 'osì graziosa... Subisce un po' la 'oncorrenza di Ffirenze, Siena e Pisa e allora noi che si fa?! Si va a riscoprirla e a rendere omaggio a quel bischero di Pietro Aretino! Un bacione da Piazza Grande Viaggiatori! 🔸 #ViaggiatriceIndipendente #Arezzo #PiazzaGrande ____________________________________________________ #tuscany#travelblogger#italy#strikeapose#me#citycentre#medieval#architecture#italian_trips#historical#gipsy#wanderer#girl#travelnews#italian_places#august#summer#tour#mainsquare#bloggerlife#italianstyle#culture#arezzolovers
🌃 Cala la notte su Madrid, si accendono le luci e la vita notturna si scatena. Perché allora restare coi piedi per terra quando si può osservare la città dal cielo? La terrazza del Circulo de Bellas Artes - al settimo piano di uno storico palazzo - offre infatti una vista da brividi sul tessuto urbano e soprattutto sul Metropólis, iconico palazzo della capitale spagnola. Salite su con l'ascensore, ordinate una sangria e godetevi la musica lounge. Al resto, ci pensa Madrid. 🔸 #ViaggiatriceiIndipendente #CirculoDeBellasArtes #Madrid ____________________________________________________ #newpost#spain#travelblog#metropolis#palace#terrace#nightlife#movida#panorama#capitalcity#view#urbascape#architecture#unconventional#mustsee#turism#lights#buildings#topview#citylife#rooftop#traffic#noche#nightview
Follow Viaggiatrice Indipendente on WordPress.com

Seguici

  • Instagram
  • Facebook

Viaggiatrice Indipendente

Viaggiatrice Indipendente

Articoli recenti

  • Le 7 meraviglie di BUDAPEST, la perla del Danubio
  • Sulle tracce della storia a DERRY, la città dai due nomi
  • Al GIARDINO DEI TAROCCHI tutta la Toscana che non ti aspetti
  • MADRID inedita, itinerario non convenzionale della capitale spagnola

Archivi

Questa presentazione richiede JavaScript.

Tag: maremma

Al GIARDINO DEI TAROCCHI tutta la Toscana che non ti aspetti
Italia, Toscana

Al GIARDINO DEI TAROCCHI tutta la Toscana che non ti aspetti

Se la vita è un gioco di carte noi siamo nati senza conoscere le regole. Dobbiamo giocare la nostra mano attraverso gli anni: poeti, filosofi, alchimisti hanno studiato il loro significato”.

Niki de Saint Phalle Continua a leggere “Al GIARDINO DEI TAROCCHI tutta la Toscana che non ti aspetti”

42.424851 11.468158
Blog su WordPress.com.
Annulla