Prima o poi, tutti si concedono una visita a Londra, eclettica, magica e cosmopolita capitale del Regno Unito. Ma le cose da vedere sono così tante che spesso un solo viaggio non basta e bisogna fare delle scelte. Ecco allora cosa non può mancare per una perfetta prima volta a Londra!

Palazzo di Westminster
Per un turista principiante, un buon punto di partenza non può che essere il Palazzo di Westminster, sede del Parlamento britannico. Bello, imponente ma elegante nel suo stile neogotico, è uno dei simboli della città. Il Palazzo domina la riva settentrionale del Tamigi ed è visitabile (per i non britannici) solo durante il periodo estivo, quando cioè le due camere, quella dei Comuni e quella dei Lord, non sono in sessione.
In quest’area c’è molto da vedere: per esempio, il London Eye, la più alta (e non proprio economica) ruota panoramica d’Europa, oppure la vicina Abbazia di Westminster, dove sono sepolti i sovrani del Regno e personalità illustri come Isaac Newton, Geoffrey Chaucer e Stephen Hawking. Prima di proseguire, non perdete però l’occasione di scattare il classico selfie con alle spalle la Torre dell’Orologio, conosciuta comunemente come Big Ben.

Buckingham Palace
Altra tappa fondamentale è di certo Buckingham Palace, residenza della regina Elisabetta e del principe Filippo. Anche in questo caso, l’interno è visitabile sono in alcuni periodi dell’anno ma, all’esterno, è possibile assistere al tradizionale cambio della guardia, accompagnata di solito dall’esibizione della Regimental Band, composta da alcuni dei migliori musicisti militari al mondo. La cerimonia è spesso presa d’assalto dai turisti, perciò se volete ammirare da vicino le famose guardie reali dal cappello peloso – il Bearskin – consultate online le date e gli orari e cercate di arrivare con qualche minuto d’anticipo. La durata si aggira intorno ai 45 minuti, di conseguenza se avete poco tempo a disposizione proseguite verso la prossima attrazione.
Da qui si può facilmente raggiungere il verde Hyde Park, un tempo riservato alle battute di caccia della famiglia reale. Nei soleggiati pomeriggi londinesi, concedetevi una passeggiata tra i suoi sentieri e magari vi ritroverete a dare da magiare agli scoiattoli che popolano il parco (tutt’altro che timidi) o a fare un giro a cavallo. In alternativa proseguite lungo il percorso allestito in memoria della principessa Diana o in direzione dello Speaker’s Corner, dove chiunque può parlare di ciò che desidera in totale libertà.
British Museum e National Gallery
Tra i musei non può mancare una visita al British Museum, il quale ospita un inestimabile patrimonio dell’umanità che spazia nel tempo e nello spazio, dalla stele di Rosetta ai resti del Partenone, alla vasta collezione di reperti dell’antico Egitto. Mentre per gli amanti dell’arte un vero must è perdersi tra i capolavori della National Gallery. Vi sono raccolti celeberrimi capolavori dell’arte italiana, fiamminga, spagnola e inglese ovviamente. L’ingresso principale si affaccia su Trafalgar Square, nel cuore di Londra, dove spesso si esibiscono giovani artisti di strada, anche di grande talento. Entrambi i musei sono completamente gratuiti, al contrario del Madame Tussauds, il museo delle cere, che resta comunque tra le attrazioni preferite dai turisti.
Tower Bridge
Per qualche scatto in notturna fate dunque un salto al Tower Bridge, nella City, zona est della città. Viene spesso confuso col vicino London Bridge, ma al contrario questo ottocentesco ponte mobile prende il nome dalla adiacente Torre di Londra, il castello costruito dopo la conquista normanna, che ospita i gioielli della Corona inglese.
La City è il centro economico, un’area moderna e in continuo cambiamento, soprattutto per le architetture che si affacciano su entrambe le sponde del Tamigi e di anno in anno trasformano lo skyline della capitale. Tra questi spiccano il Gherkin e il The Shard, progettato dall’italiano Renzo Piano.
Portobello Road
È una delle strade più conosciute della città, un must per lo shopping a basso prezzo, per gli acquisti pazzi, l’antiquariato e i souvenir improbabili: benvenuti a Portobello Road!
Dopo musei, gallerie d’arte, attrazioni di ogni sorta, quello che ci vuole è una passeggiata in questa coloratissima strada situata nel famoso quartiere di Notting Hill. Sì, proprio quello dell’omonimo film e, che ci crediate o no, la libreria The Travel Book Co. (senza l’impacciato Hugh Grant e la bellissima Julia Roberts) è ancora lì!
Ogni giorno si tiene un ricco e variopinto mercato, che offre al turista prodotti di ogni sorta: libri, cd e vinili, cibo etnico, chincaglierie antiquarie, strumenti musicali, abbigliamento vintage, bigiotteria, oggettistica e potrei andare avanti così per pagine e pagine. La zona è comodamente raggiungibile in metro, cercate solo di evitare gli orari più affollati e, se siete affamati, non avrete difficoltà a trovare stand, caffè, pub e ristoranti lontani dalle solite catene!
Un pensiero su “LONDRA per principianti, i must per una perfetta prima volta”